Vicino alla politica, dentro la mafia. L’arresto di Antonello Nicosia, collaboratore parlamentare di una deputata di Italia Viva, potrebbe svelare ancora una volta l’esistenza di quei legami oscuri tra istituzioni e criminalità organizzata dei quali il nostro Paese non sembra...
il Blog Delle Stelle
Smontiamo le balle di Salvini: ecco i numeri dei suoi disastri nella gestione migranti
Buon pomeriggio amiche ed amici. Come va? Spero stiate bene, è un po’ che non ci sentiamo, però oggi era fondamentale, obbligatorio, necessario fare un video per raccontarvi come Matteo Salvini, che in questi giorni mi ha attaccato per le...
I riders da oggi sono lavoratori come tutti gli altri
Ho aspettato la firma del Capo dello Stato per parlare. Ma adesso più che mai sento l’esigenza di dirvi una cosa importante. Da Ministro del Lavoro del precedente Governo, il giorno del mio insediamento, il 5 giugno 2018, avevo invitato al...
Sull’IVA sventato il disastro di Salvini #Manovra2020
L’IVA non aumenterà. Abbiamo lavorato duramente per scongiurare una tassa media di 600 euro a famiglia, ogni anno. Un vero salasso per gli italiani, in particolare per la classe media e le famiglie meno abbienti. Dopo la scellerata decisione di...
Ai Castelli romani piantiamo alberi dove altri volevano cementificare
Importanti aree verdi e siti culturali di Roma sono stati salvati di recente dalla più grande speculazione edilizia del Lazio, del valore di oltre un miliardo di euro, tentata dal costruttore Luca Parnasi con l’appoggio della vecchia politica. Una vittoria...
Schedare chi usa i social? Potete scordarvelo!
Dobbiamo arginare il fenomeno delle fake news e degli odiatori seriali sul web che si nascondono dietro falsi profili, certo. Ma finché c’è il MoVimento 5 Stelle al governo non si potrà mai fare l’assurda, quanto preoccupante, schedatura proposta dal...
E ora allarghiamo la platea dei beneficiari del reddito di cittadinanza!
In dieci anni gli italiani hanno perso potere d’acquisto. Ce lo dice un’elaborazione dei dati Eurostat fatta dal Centro studi Impresa Lavoro. C’è stato un calo dell’8,7% del reddito disponibile reale. Questo significa meno domanda, meno consumi, meno sviluppo per...
Tragedia di Rigopiano: il dolore non va in prescrizione
“Il dolore non va in prescrizione né si rinvia”, dicono giustamente i parenti delle vittime di Rigopiano. A causa dello sciopero nazionale dei penalisti ieri, infatti, è saltata, a Pescara, l’udienza preliminare del processo per la strage dell’hotel Rigopiano. Senza...
Quattro domande a Matteo Salvini: non scappare – #SalviniRispondi
È avvenuto per Gianbattista Fratus, sindaco leghista di Legnano finito ai domiciliari a maggio scorso, per Armando Siri che oltre ad essere indagato nella vicenda Arata ha patteggiato una condanna per bancarotta, per Edoardo Rixi, condannato in primo grado a...
Pagano 1 euro e incassano 200: è ora di rivedere le concessioni sulle acque minerali
Pagano un euro di concessione e ne guadagnano 200. Complice la loro capacità di aver condizionato il mercato, al punto che noi italiani siamo i secondi consumatori al mondo di acqua minerale in bottiglia dopo il Messico, nonostante l’elevata qualità...