La “non sindaca” come spregevolmente la soprannominava qualche “giornalista”, “la Raggi a Roma non sta facendo nulla” come vorrebbe far credere la vulgata degli improvvisamente-ineteressati-alle-sorti-di-Roma, dilagati all’indomani della sua elezione sui social dopo decenni di lungo letargo, “disastro Roma” come la malainformazione nostrana dipinge la Capitale, con un martellamento quotidiano talmente rabbioso da far più che sospettare la sua collusione col malaffare precedente, che il disastro lo aveva compiuto davvero, nell’indifferenza del mainstream.

Ecco un elenco di cose fatte o deliberate, grandi e piccole, “oscurate” da chi ha ben altri, e non “cristallini”, interessi che non sono quelli di una vera rinascita della Capitale d’Italia. Parliamo
di coloro che invece spendono moltissime energie nella fabbricazione di clamorose fake news e nell’attacco sistematico e quotidiano a Virginia Raggi, di quegli stessi media che si son sempre girati dall’altra parte (ad essere buoni) negli ultimi decenni, mentre Roma veniva scempiata e spolpata, mentre il Comune e le partecipate accumulavano debiti miliardari, un fiume di soldi finiti chissà dove, visto lo stato in cui versava la Capitale.
Bilanci rimessi in ordine e presentati con puntualità (che stanno a significare massima efficienza e tempestività negli investimenti), partecipate risanate in poco più di due anni, acquisto di centinaia di nuovi autobus e tanto altro, come la più grande opera di risistemazione delle strade di Roma vista negli ultimi decenni: #StradeNuove
Questo elenco esiste grazie al grande lavoro fatto dai curatori del sito cosefatte.it, ripetiamo anche qui il loro invito a contattarli per fornire loro aggiornamenti riguardanti realizzazioni o delibere non ancora presenti in lista.